
Andrea Casadei

Atleta Ciclismo - MC2
Andrea Casadei Romagnolo DOC, classe 1981, nasce a Rimini e residente a Cattolica ha sempre condotto una vita "normale" tra discoteche e divertimento sfrenato fino al 2009, anno in cui a seguito di un'incidente stradale in sella ad una moto di grossa cilindrata subisce l'amputazione a livello transgemorale della gamba sinistra.
Da lì tutto cambia, cambiano gli interessi e lo stile di vita che inizialmente diventa meno frenetico e più statico, questo fino a quando un suo caro amico d'infanzia non lo convince a salire su una bicicletta, cosa che, come tanti altri, non faceva dall'età di quattordici anni, età in cui si abbandonano i pedali per iniziare a prendere confidenza con gli scooter.
Proprio durante una delle pedalate, correva il lontano 2013, ha la fortuna di incontrare e conoscere Giovanni Achenza, oggi compagno di squadra e di alcune uscite in bici, a quel tempo già atleta paralimpico di handbike e paratriathlon di fama internazionale, che gli consiglia e propone di provare a cimentarsi in alcune competizioni paraciclismo.
Inizialmente sono restio e declino la proposta, "Secondo me c'è il tempo per ogni cosa e probabilmente non era quello il momento giusto o forse la mia mente non era ancora pronta a competere.
Passano ben 3 anni dall'incontro con Giovanni quando, nel 2016 vedo per la prima volta in TV le Paralimpiadi di Rio e durante quell'occasione qualcosa nella MIA mente si "accende", vedendo le gesta incredibili di tutti quegli atleti; decido dunque di provare a mettermi in gioco per tentare di poter vivere anch'io queste esperienze e emozioni.
Durante una gara di Paratriathlon che si svolse a Riccione, l'amico Giovanni Anchenza, conosciuto 3 anni prima, gli presenta il signor Ercole Spada, Presidente del Team Equa, assieme a Federico Sannelli, all'epoca preparatore sportivo del Team. Dopo una giornata trascorsa insieme assistendo alle gare e conoscendosi un pò "meglio" ... Spada mi invita, la settimana seguente, alla festa del Team Equa per le medaglie vinte alle Paralimpiadi di Rio 2016.
Salendo da Cattolica verso Santa Cristina e Bissone ... all'epoca per me un paesino che non conoscevo ... decido di far tappa nello studio OTB di Federico Sannelli per eseguire un test con la mia bici e capire dunque, se ci potesse essere o meno la possibilità di provare a fare qualcosa di importante.
Il test andò molto bene e da lì a poco inizio a lavorare sotto le direttive del coach.
Da quel giorno in cui ho fatto il test, nella mia carriera ho raccolto un buon palmares di risultati:
- 6 Maglie Tricolori (2 su strada + 4 a cronometro)
- Differenti piazzamenti ottenuti, - 10 solo in Coppa Europa
-6 anni di presenza nella Nazionale Italiana di Ciclismo Paralimpico partecipando a diverse Coppe del Mondo e Campionati Europei
Ora la bicicletta per me è diventata non più solo un hobby ma un lavoro, infatti faccio la guida cicloturistica per un hotel a Riccione accompagnando i turisti alla scoperta dei borghi e castelli tra Emilia-Romagna e Marche.
Grazie allo sport e al Team Equa ho iniziato una "nuova vita", a detta mia migliore di quella pre-icidente, mi ha permesso di costruire nuove amicizie, migliorare i legami con i famigliari e trovato anche una compagna di vita di nome Svetlana.
CIT:"La vita va avanti con i suoi imprevisti ma anche cole sue piacevoli sorprese, cambia e i cambiamenti sono sempre per me un importante stimolo per cercare di migliorarmi e imparare qualcosa di nuovo, non tutto ciò che di brutto nella vita ci accade porta solo dolore e sofferenza, a volte, se siamo bravi e anche fortunati, riusciamo a venirne fuori più forti e a ricavarne qualcosa di buono!
Tra tutto questo, famiglia, amicizie e lavoro fino a che mi divertirò e ne avrò la possibilità continuerò a gareggiare dando sempre il massimo.
NEVER GIVE UP, MAI MOLLARE!!"
Andrea Casadei
LA BICI ... DA UN HOBBY A GUIDA TURISTICA