top of page
55f4ccdf-f084-1e18-4488-9a8352cd1422.jpg

----------- MI PRESENTO -----------

2022  Figurino Lorenzo.jpg

ROMEO
Maurizio

Specialità: Ciclismo cat. MB

FOLLOW ME @
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram

Da Completare quando ho il testo

Veloce come il vento. Non potrebbe essere altrimenti per Lorenzo Prelec, nato a Trieste e cresciuto nella dirimpettaia Muggia, dove soffia la Bora che tempra caratteri e cuori. Dall'età di un anno e mezzo Lorenzo è paraplegico, a causa di un insolito incidente: mi proiettile di pistola che lo colpisce alla schiena. Da 42 anni vive in carrozzina, o meglio sulla "amata sedia a rotelle" come sul dire. Dal ping pong al basket fino alla palestra lo sport lo ha sempre accompagnato, fino ai 30 anni quando per un lungo periodo il desiderio di relax ha preso il sopravvento e la forma fisica è andata fuori controllo. E' allora che Lorenzo ha "svoltato" decidendo di tornare in palestra e sopratutto di affidarsi all'handbike, iniziando un percorso di centinaia di kilometri e di grandi soddisfazioni.

"Ottenere una buona forma fisica e ottimi risultati era il mio obiettivo principale", un traguardo raggiunto per lui che come filosofia di vita si propone di abbattere barriere e paletti mentali, riconoscendo i propri limiti ma impegnandosi per vivere meglio con volontà e determinazione. Nel 2010 arrivano le prime gare e i primi risultati: diverse maratone vinte, il Campionato Italiano di Società (per sei volte), il terzo posto al Giro d'Italia, i Titoli Regionali in Friuli Venezia Giulia e alcune gare europee. Nel 2018 l'incontro con il Tema Equa e l'affiliazione al sodalizio sportivo di Santa Cristina. "La maggior squadra di handbike sia come atleti che come organizzazione tecnica, una vera 'famiglia' di "professionisti". Lorenzo è "profeta in patria", avendo ricevuto dal Comune di Muggia un riconoscimento per meriti sportivi e presenziando come testimonial e come protagonista a numerosi eventi sportivi del territorio; al suo fianco la famiglia e la moglie che condivide la passione per la bici ... alle sue spalle il vento che soffia forte nella direzione di nuove sfide e nuovi successi.

bottom of page