
Lorenzo Bernard

Atleta Cieco Tandem - MB
Lorenzo Bernard classe 1997 è un ragazzo con tanta grinta e coraggio, originario di Novalesa in provincia di Torino.
Fin da sempre è appassionato di musica e sport, conduce una vita normale come tutti gli altri ragazzi fino a quando, nel 2013 all'eta di 16 anni ha un incidente che gli cambia la vita per sempre!
"Nel 2013 appunto, decido assieme all'amico di sempre Nicolas Marzolino di andare in un orto vicino a casa per piantare le patate.
Quel giorno però non va come previsto ... infatti, rimaniamo entrambi feriti da una GRANATA inesplosa della Seconda Guerra Mondiale che noi scambiamo per un lumino del cimitero.
La GRANATA esplode proprio davanti a noi e ci ferisce profondamente tanto da lasciare segni indimenticabili. L'esplosione fu talmente violenta che sia Io che il mio amico Nicolas rimaniamo ciechi, Nicolas però ha la peggio perchè, oltre alla cecità perde anche la mano destra.
Dopo un periodo non facile per Noi e per le nostre Famiglie in cui sia Io (Lorenzo) che Nicolas abbiamo dovuto re-imparare a camminare e condurre la nostra vita quotidiana decidiamo di prendere due strade differenti:
Lorenzo decide di iniziare nuovamente a praticare sport con una seconda vita mentre, Nicolas ogni giorno porta in giro la propria testimonianza di vita nelle scuole e ad alcuni convegni per raccontare che: "LA DISABILITA' NON HA LIMITI ma, I LIMITI SONO SOLO UMANI e UNA PERSONA CON DISABILITA' PUO' CONDURRE SERENAMENTE UNA VITA NORMALE ANCHE DOPO UN'INCIDENTE!!"
La carriera sportiva di Lorenzo inizia proprio con il Canottaggio Paralimpico, dopo le prime gare e allenamenti in cui ho preso dimestichezza con la canoa e l'attrezzatura inizia il vero e proprio divertimento!
Nel 2020 vengo convocato dal CT della Nazionale Italiana per disputare i Campionati Europei in Polonia dove, alla prima convocazione ottengo subito una soddisfazione: VINCO LA PROVA DELLA CANOA MISTA!
Nel 2021 dopo gli ottimi risultati dimostrati, vengo chiamato sempre dalla Nazionale Italiana di Canottaggio per disputare la mia Prima Paralimpiade, quella di Tokyo 2020; ovviamente l'emozione e l'ansia di sbagliare oppure non essere all'altezza era molta, non lo nego. Nonostante questo, chiudo questa bellissima esperienza al 5° posto.
Al ritorno da Tokyo 2020 Lorenzo decide di lasciare il canottaggio per provare altri sport e, si avvicina così al Paraciclismo.
Dalla conoscenza con Ercole Spada il proprietario del Team Equa, società sportiva molto conosciuta nella zona del pavese e non solo ... in quanto, vanta di atleti di altissimo livello da cui imparare poiché hanno tanto esperienza.
Stupito dalle parole e dai risultati ottenuti dal Team di Spada, Lorenzo decide così di provare questa nuova avventura con il tandem.
Alla prima gara Lorenzo non si fa cogliere impreparato tant'è che assieme al compagno, non che guida Davide Plebani ottengono subito una bellissima vittoria ai Campionati Italiani di Codogno 2023 proprio davanti agli occhi emozionati del presidente Ercole Spada (anche organizzatore per quell'occasione del Campionato Italiano)
Passano i giorni e tra Lorenzo e Davide si instaura non soltanto un'amicizia ma anche un legame molto forte che li porterà a credere ma soprattutto a lavorare ai prossimi obiettivi e traguardi da raggiungere!
Come già avvenuto nel Canottaggio anche in questo sport Lorenzo riesce a raggiungere con l'auto di Davide i massimi livelli arrivando così alla chiamata del Commissario Tecnico per "difendere" i colori della Nazionale Italiana di Paraciclismo.
La convocazione in Nazionale per Lorenzo e Davide segna davvero l'inizio di una NUOVA AVVENTURA che, a distanza di poco tempo li porterà al Sogno delle Paralimpiadi di Parigi 2024!"
Fu così che si arriva a Parigi in cui il Tandem di Lorenzo e Davide conquista una bellissima Medaglia di Bronzo su pista mentre, la prova su strada si chiude al 5° posto alle spalle dei primi quattro tandem plurimedagliati a livello mondiale.
Il risultato ottenuto a Parigi segna solo la strada verso i prossimi Giochi Paralimpici di Los Angeles 2028!
L'amico di sempre Nicolas Marzolino, assieme alla mamma di Lorenzo Olga ed alcuni amici .... hanno voluto raggere Parigi per tifare il tandem di Lorenzo e Davide,
UN SOGNO DIVENTATO REALTA'!!!
Lorenzo Bernard
I SUCCESSI ALLE PARALIMPIADI